Primavera: fai ordine ed elimina ciò che non ti serve

Aria di primavera, aria di cambiamento. Vediamo gli alberi fiorire, il clima cambiare.

Sfruttiamo questo momento per fare un po’ di pulizia e di ordine. Nella nostra vita, nella nostra casa, nella macchina, nei nostri spazi. Tendiamo ad accumulare cose, ma ne abbiamo veramente bisogno?

Inizia a selezionare e ad eliminare ciò che non ti serve. Ti accorgerai di quante cose tendiamo ad accumulare, nell’ottica del “non si sa mai, potrebbe servirmi”. Ma se finora non l’hai utilizzato, forse non ti serve! O ti è servito in passato, ma ora non più?

Abbiamo paura di fare scelte di cui potremmo pentirci, ma a volte ê necessario “correre il rischio”, per liberarci, alleggerirci, sviluppare quella flessibilità che ci aiuta a vivere meglio.

Sei pronto? Buone pulizie di primavera!

Rinascita e speranza: risplendi e riparti da te

Pandemie, restrizioni, guerra, violenza… In questo delicato momento storico non è facile mantenere viva la speranza, la fede, l’amore.

Ma un grande insegnamento ci arriva dalla natura: non importa quanto freddo sia l’inverno, dopo c’è sempre la primavera.

La primavera arriva, puntuale. Fioriscono gli alberi, i paesaggi si colorano di tinte pastello, il sole splende, le temperature aumentano, tutto prosegue, dandoci speranza, infondendoci quella sensazione di qualcosa di aspettato, di conosciuto, di vitale.

Anche nei momenti più bui proviamo a ricordarci che arriveranno momenti migliori, che ci sarà una nuova primavera, che tutto cambia e si modifica, a volte senza volerlo.

In questo inizio di primavera ti auguro di fiorire, di individuare ciò che ê importante per te, nella tua vita,.nonostante ciò che ti circonda. Risplendi e parti da te stesso.

Impara a gestire l’ansia: spegni telefono e tv

Mai come in questo momento storico televisione e telefono ci rimandano notizie preoccupanti: guerra, pandemia. Questo ci fa sentire inermi ed accresce il nostro stato di ansia.

Cosa fare? Spegni TV e telefono.

Prediligi attività come:

– ascoltare musica

-leggere un libro

-fare o farti una coccola.

Concentra le tue attenzioni su cose che puoi “controllare” anziché sentirti in balia di eventi che non sono sotto il tuo controllo.

Impara a gestire l’ansia: passeggia

Ansia, compagna quotidiana di molte persone. Non riusciamo a vivere il momento presente, siamo proiettati verso un futuro che non riusciamo a tenere sotto controllo, come se dovessimo essere sul chi va là. Un futuro che può essere domani, tra un mese, un anno. Ma mai ora.

Come imparare a gestire l’ansia? Esci per una passeggiata, anche solo di 10 o 20 minuti.

Il movimento stimola i sensi, calma la mente , ti centra, produce endorfine (sostanze del buonumore).

Passeggiare è alla portata di tutti. Scegli il tuo posto preferito (in centro città, a contatto con la natura, in mezzo alla gente o in un posto riparato. Scegli il posto giusto per te… E passeggia.