La paura di parlare in pubblico è una delle fobie più diffuse. Sentirsi esposti, temere il giudizio, avere la sensazione di vuoto in testa con la paura di dimenticare cosa dire…
Cosa possiamo fare per affrontare questa paura e non far si che ci blocchi?
1. Controlla il tuo stato d’animo. Al momento di parlare ed esporsi alle persone presenti, immaginate che queste abbiano solo commenti positivi nei vostri confronti. Siate invasi dall’ottimismo: questo condizionerà il vostro stato d’animo e il vostro apparire alle persone di fronte a voi;
2. conoscere il contenuto. Durante un’esposizione o una presentazione bisogna essere preparati. “Quando si conosce ciò di cui si parla non è necessario sapere cosa si sta per dire.” – Paul McKenna. Chiedete a voi stessi: se stessi parlando con degli amici sarei cosi preoccupato?
3. parlare con passione. Chiediti: qual’è l’essenza del mio messaggio? Che sensazioni trarranno gli ascoltatori dal mio discorso? Occorre creare un legame emotivo con ciò di cui stiamo parlando per permetterci di agganciare il pubblico che abbiamo di fronte.
Di fronte alla paura e alla tensione il metodo più efficace é quello di esporre liberamente il proprio sentire:quindi non trattenetevi cercando di gestire le emozioni del momento per apparire forti ,ma al contrario esordite esprimendo al vostro pubblico l’emozione di dover parlare di fronte a tante persone. Questo vi darà un’immediata sensazione di libertà e leggerezza, rendendo al tempo stesso il vostro pubblico più propenso nei vostri confronti.
Provate a seguire questi breve spunti di riflessione…e buttatevi!
Dott.ssa Valentina Melilli
340 4973544