I bambini e il loro diritto alla noia

Nella società odierna ci viene detto che il tempo è denaro, non c’è mai abbastanza tempo, bisogna fare tutto di fretta…ma è veramente cosi? In tutto questo via vai ci ritroviamo a crescere bambini che non hanno l’opportunità di avere del tempo:c’è la scuola, poi lo sport (almeno uno!), il corso di musica,il.corso di inglese,il corso di… Il bambino si ritrova a vivere giornate piene,dense di cose da fare, e si perde di vista una cosa importante…il bambino non sa cosa sia la noia, non vive mai momenti “vuoti”. Ma sono proprio questi momenti in cui il bambino si mette in gioco, sperimenta, crea, sviluppa delle idee, si mette alla prova, vive anche la frustrazione di questi momenti e si attiva per “inventarsi” qualcosa…Spesso sono gli adulti i primi ad essere spaventati da questa noia, come se fosse un nemico da combattere a tutti i codti…Ma non è coi…impariamo a concederci dei momenti liberi,vuoti, e a concederli ai bambini…momenti in cui fermarci, ascoltarci e “creare”!